tappe sviluppo (0-5 anni)

 

Il test delle tappe di sviluppo del CDC  è facile da usare ed aiuta i genitori a seguire la crescita del proprio bambino dalla nascita sino ai 5 anni. Attraverso delle liste suddivise per età, in pochi minuti si possono osservare i progressi del piccolo in quattro aree fondamentali: socialità/emozioni, linguaggio/comunicazione, pensiero/apprendimento, movimento/abilità motorie.  Ogni lista contiene comportamenti concreti (come sorridere, pronunciare le prime parole o iniziare a camminare) che la maggior parte dei bambini raggiunge a una certa età.

Questo strumento non è un test diagnostico, ma aiuta a capire se lo sviluppo procede bene o se può essere utile parlarne con il pediatra. Usandolo regolarmente, si possono individuare precocemente eventuali difficoltà.

 

TRAGUARDI A 2 MESI

Sociale/Emotivo

  • Si calma quando le parli o la prendi in braccio
  • Guarda il tuo viso
  • Sembra contenta di vederti quando ti avvicini
  • Sorride quando le parli o le sorridi

Linguaggio/Comunicazione

  • Emette suoni diversi dal pianto
  • Reagisce ai rumori forti

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Ti segue con lo sguardo mentre ti muovi
  • Fissa un giocattolo per alcuni secondi

Sviluppo Motorio/Fisico

  • Tiene la testa sollevata quando è a pancia in giù
  • Muove entrambe le braccia e entrambe le gambe
  • Apre le mani per un breve momento

 

 

TRAGUARDI A 4 MESI

Sociale/Emotivo

  • Sorride spontaneamente per attirare la tua attenzione
  • Ridacchia (non ancora una risata intera) quando provi a farla ridere
  • Guarda te, si muove o fa suoni per ottenere o mantenere la tua attenzione

Linguaggio / Comunicazione

  • Produce suoni come “oooo”, “aahh”
  • Risponde ai suoni quando parli con lei
  • Volta la testa verso il suono della tua voce

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Quando ha fame, apre la bocca se vede il seno o il biberon
  • Guarda le sue mani con interesse

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Tiene la testa ferma senza supporto quando la tieni in braccio
  • Tiene un giocattolo quando glielo metti in mano
  • Usa il braccio per colpire/acchiappare i giocattoli dondolanti
  • Porta le mani alla bocca
  • Si solleva sugli avambracci quando è a pancia in giù (prona)

 

 

TRAGUARDI A 6 MESI

Sociale/Emotivo

  • Riconosce persone familiari
  • Ama guardarsi allo specchio
  • Ride

Linguaggio / Comunicazione

  • Fa turni nel fare suoni con te (cioè “conversazioni” sonore)
  • Tira fuori la lingua e soffia
  • Produce suoni acuti o striduli

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Mettere le cose in bocca per esplorarle
  • Raggiunge e afferra un giocattolo che desidera
  • Chiude le labbra per mostrare che non vuole più cibo

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Rotola dalla pancia alla schiena
  • Si alza su gomiti / mani (se a pancia in giù)
  • Poggia sulle mani per sorreggersi da sola quando è in posizione seduta

 

 

TRAGUARDI A 9 MESI

Sociale / Emotivo

  • È timida, si attacca o ha paura degli estranei
  • Mostra diverse espressioni facciali, come contentezza, tristezza, rabbia e sorpresa
  • Guarda quando chiami il suo nome
  • Reagisce quando ti allontani (guarda, cerca, o piange)
  • Sorride o ride quando giochi a cucù

Linguaggio / Comunicazione

  • Produce molti suoni diversi, come "mamamama" o "babababa"
  • Alza le braccia per farsi prendere in braccio

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Cerca oggetti che cadono fuori dal campo visivo, come un giocattolo o un cucchiaio
  • Batte due oggetti insieme

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Riesce a mettersi in posizione seduta da sola
  • Sposta oggetti da una mano all’altra
  • Usa le dita per “rastrellare” il cibo verso sé
  • Si siede senza supporto

 

 

TRAGUARDI A 12 MESI

Sociale / Emotivo

  • Gioca a giochi con te, come batti le mani

Linguaggio / Comunicazione

  • Saluta con “ciao-ciao”
  • Chiama un genitore con “mama” o “dada” o un altro nome speciale
  • Capisce “no” (fa una breve pausa o smette quando glielo dici)

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Mette qualcosa in un contenitore, come un blocco in un bicchiere
  • Cerca cose che vedevi nascondere, come un giocattolo sotto una coperta

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Si alza stando in posizione eretta
  • Cammina appoggiandosi ai mobili
  • Beve da un bicchiere senza coperchio, mentre lo tieni tu
  • Prende cose usando il pollice e l’indice (presa a pinza), come piccoli pezzi di cibo

 

 

TRAGUARDI A 15 MESI

Sociale / Emotivo

  • Ti mostra un oggetto che gli piace, per condividerlo con te

Linguaggio / Comunicazione

  • Dice almeno 1 parola oltre a “mamma” o “papà”
  • Guarda un oggetto familiare quando lo nomini (

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Copia altre persone durante il gioco, per esempio, pulisce un tavolo con un panno
  • Prova a usare oggetti correttamente, come una tazza o un telefono
  • Impila almeno due oggetti, come blocchi

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Cammina da sola
  • Beve da una tazza senza coperchio mentre la tieni tu
  • Mangia con le dita piccoli pezzi di cibo

 

 

TRAGUARDI A 18 MESI

Sociale / Emotivo

  • Si abbraccia a una bambola, un orsacchiotto o un oggetto simile, per mostrare affetto

Linguaggio / Comunicazione

  • Dice almeno 3 parole oltre a “mamma” o “papà”
  • Segue indicazioni brevi e semplici senza gesti, come “siediti”

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Prova a usare cucchiaio o forchetta
  • Indica almeno un oggetto che vuole

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Cammina senza tenersi a nulla
  • Cerca di salire su mobili bassi
  • Beve da una tazza senza aiuto
  • Mangia con un cucchiaio

 

 

TRAGUARDI A 2 ANNI

Sociale / Emotivo

  • Nota quando altri sono tristi o feriti, per esempio guarda il viso della mamma preoccupato se sente piangere un altro bambino
  • Guarda il tuo volto per capire come reagire in una nuova situazione

Linguaggio / Comunicazione

  • Dice almeno 2 parole insieme, come “ancora latte”
  • Indica almeno 2 parti del corpo quando richiesto
  • Usa gesti più parole insieme, come alzare le braccia e dire “su”
  • Ha un vocabolario di circa 50 parole o più

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Prova a usare interruttori, manopole, o bottoni di giochi e oggetti domestici
  • Gioca con più di un giocattolo alla volta, per esempio mette un pupazzetto su una macchina e lo spinge
  • Comincia a completare frasi e rime familiari in libri conosciuti

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Corre
  • Sale e scende dal divano o dal letto senza aiuto
  • Arrampica su mobili e altre superfici basse
  • Mangia con un cucchiaio da solo
  • Beve da un bicchiere senza coperchio senza aiuto
  • Calcia un pallone

 

 

TRAGUARDI A 2 ANNI E MEZZO

Sociale / Emotivo

  • Gioca accanto ad altri bambini e a volte con loro

Linguaggio / Comunicazione

  • Dice almeno 50 parole
  • Dice frasi di 2 o più parole, con un verbo, come “cane corre”
  • Dice nomi di cose che vede in libri

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Usa oggetti comuni in giochi di finzione, come dare da mangiare a una bambola con un cucchiaio
  • Mostra interesse per i giocattoli di costruzione o puzzle semplici

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Salta con entrambi i piedi staccati da terra
  • Si lava e si asciuga le mani da solo
  • Usa un cucchiaio ben coordinato

 

TRAGUARDI A 3 ANNI

Sociale / Emotivo

  • Mostra emozioni come affetto, frustrazione o paura chiaramente riconoscibili
  • Mostra interesse a giocare con altri bambini, non solo stargli accanto e guardarli
  • Può iniziare a comprendere il concetto di “mio” e “suo”

Linguaggio / Comunicazione

  • Dice frasi di 3 parole o più, come “voglio più latte”
  • Può essere capita da estranei gran parte del tempo
  • Chiede cose con “chi, cosa, dove”

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Gioca a giochi di finzione più complessi, come far finta di cucinare o andare a fare la spesa
  • Completa puzzle semplici con 3–4 pezzi
  • Capisce concetti semplici come “grande/piccolo”

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Sale le scale alternando i piedi senza aiuto
  • Pedala su un triciclo
  • Lancia una palla sopra la testa
  • Si veste e si sveste con un po’ di aiuto

 

 

TRAGUARDI A 4 ANNI

Sociale / Emotivo

  • Gioca a giochi di finzione insieme ad altri bambini (“facciamo finta che…”)
  • Preferisce giocare con altri bambini piuttosto che da sola
  • Riesce a confortare un amico che è triste

Linguaggio / Comunicazione

  • Racconta storie semplici o dice cosa è successo durante il giorno
  • Dice frasi di 4 o più parole
  • Può dire il nome di alcuni colori e numeri
  • Può cantare canzoncine o recitare filastrocche di memoria

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Capisce il concetto di “uguale” e “diverso”
  • Può nominare 4 colori
  • Gioca a giochi da tavolo o di società semplici

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Salta su un piede solo
  • Si veste e sveste da sola (eccetto bottoni e cerniere difficili)
  • Disegna una persona con 2–4 parti del corpo
  • Riesce a usare le forbici in sicurezza

 

 

TRAGUARDI A 5 ANNI

Sociale / Emotivo

  • Vorrebbe piacere agli amici e giocare con loro
  • Riesce a distinguere ciò che è reale da ciò che è “fantasia”
  • Mostra maggiore indipendenza (per esempio, va da sola in un’altra stanza)

Linguaggio / Comunicazione

  • Racconta una storia semplice con un inizio, una parte centrale e una fine
  • Parla chiaramente abbastanza da essere capito dalla maggior parte delle persone
  • Può dire nome e cognome

Cognitivo (apprendimento, pensiero, capacità di risolvere i problemi)

  • Conta fino a 10 o di più
  • Può copiare forme geometriche come un triangolo o un quadrato
  • Capisce concetti di tempo come “ieri, oggi, domani”
  • Può seguire regole in giochi di gruppo

Sviluppo Motorio / Fisico

  • Si arrampica, corre e salta con facilità
  • Riesce a stare in equilibrio su un piede per almeno 10 secondi
  • Sa usare una forchetta e un cucchiaio, e a volte un coltello
  • Può disegnare una persona con almeno 6 parti del corpo

 

 

 

 

 

 

 

Il questionario qui sotto è stato progettato per uno screening precoce dell'autismo e può essere compilato quando i bambini hanno un'età minima di 12-15 mesi.  Si tratta in ogni caso soltanto di un questionario orientativo, da integrare eventualmente con altri dati.