COVID: misure in vigore

 
GESTIONE CASI COVID (agg. 01.01.23)
 
Si intendono per contatti stretti persone a contatto al chiuso a meno di 2 metri 
per almeno di 15 minuti senza mascherina (basso rischio) o 60 minuti con mascherina (alto rischio)
 
Si considerano contatti quelli dalle ultime 48 ore a 14 gg dall'ultima esposizione se sintomatico o
dal tampone se asintomatico. (FAQ MINSAN COVID 19)
 
Sintomi di allarme : raffreddore con febbre o dispnea, tosse con dispnea, cefalea, ageusia o anosmia
febbre sup. a 37,5°C,vomito ripetuto, diarrea 
 
(Indicazioni strategiche A.S.2022 23 ISS MINSAN MISE Conferenza Reg Province Autonome del 5 agosto 2022)
 
 
 
Misure in vigore dal 01.01.23  (ex D.L. 162 del 31.10.22 e Circolare Minsan 0051961 del 31.12
2022)
 
ISOLAMENTO
-
asintomatici o divenuti asintomatici da almeno 2 gg: l’isolamento cessa dopo 5 gg. dal tampone
positivo (se asintomatici) o dall’inizio dei sintomi, senza praticare TM ne’ TA.
Inoltre asintomatici che effettuano un TM o TA con risultato negativo, sono liberi 
anche prima dei 5 gg. (via obbligata per gli operatori sanitari asintomatici da almeno 2 gg).
-
immunodepressi: 5 gg. di isolamento ed un TM o TA finale.
-
coloro i quali non hanno effettuato TM o TA finale devono portare mascherina per 10 gg dall’inizio
dei sintomi o dal 1° tampone positivo se asintomatici.
 
 
AUTOSORVEGLIANZA
-
Mascherine fino a 5 gg. dall’ultimo contatto stretto (se sintomi subito tampone !).
Per gli operatori sanitari in caso di contatto stretto sottoporsi ad un TM o TA ogni giorno per 5
gg. dall’ultimo contatto col positivo.
 
 
 
LEGENDA: 
TM=Tampone Molecolare TA=Tampone Antigenico
I tamponi autosomministrati non hanno valore ne’ per definire la positivita’, ne’ per terminare l’isolamento